03
Il Festival
Quest’anno VISIONI DI DANZA si arricchisce di nuove esperienze ed idee.
Due le sezioni che abbiamo voluto proporre.
La prima dedicata agli spettacoli, con molte prime ed esclusive regionali ed una prima nazionale. Compagnie nazionali proporranno i loro lavori in alcuni luoghi della nostra provincia.
Il pubblico potrà così ri-scoprire attraverso la danza paesaggi o luoghi storici del nostro territorio: il bellissimo Forte Interrotto (Asiago), palazzi e luoghi come la Basilica Palladiana, Palazzo Trissino, Villa Guiccioli, Loggia del Capitaniato a Vicenza, le atmosfere montane di Malga Prà a Valli del Pasubio), il Cason delle Meraviglie a Roana, Palazzo Toaldi Capra e Palazzo Fogazzaro a Schio, Villa Clementi a Malo e infine il Giardino Magico del Busnelli a Dueville.
Un viaggio che partirà il 18 luglio per terminare il 15 agosto.
La seconda sezione, una novità, è MEET THE ARTIST, una nuova esperienza, rivolta al pubblico, ai danzatori e agli appassionati. Una lezione dimostrativa o la presentazione di un nuovo lavoro da parte di alcuni tra i più interessanti coreografi italiani.
Gli enti sostenitori
Il festival è sostenuto dal Comune di Vicenza dalla Regione del Veneto, dal Mic, dal Circuito Teatrale Regionale Arteven, dall’Amministrazione Provinciale di Vicenza e dai Comuni di Asiago, Dueville, Malo, Roana, Schio e Valli del Pasubio.
Amministrazione Provinciale di Vicenza
Ringraziamo inoltre per la collaborazione